The Reef & The Craft

Ero una piccola creatura nel cuore 
Prima di incontrarti, 
Niente entrava e usciva facilmente da me; 
Eppure quando hai pronunciato il mio nome 
Sono stata liberata, come il mondo. 
Non ho mai provato una così grande paura, perché ero senza limiti. 
Quando avevo conosciuto solo mura e sussurri. 
Stupidamente sono scappata da te; 
Ho cercato in ogni angolo un riparo. 
Mi sono nascosta in un bocciolo, ed è fiorito. 
Mi sono nascosta in una nuvola, e ha piovuto. 
Mi sono nascosta in un uomo, ed è morto. 
Restituendomi 
Al tuo abbraccio. 

Mary-Elizabeth Bowen

OESTARA - CREMA PASTICCERA

CREMA PASTICCERA<br><br>
Ingredienti: <br><br>
4 tuorli    <br>
100 g zucchero   <br>
50 g farina  <br>
500 ml latte freddo <br>
1 bustina di vanillina (per chi vuole si pu&ograve; sostituire e far bollire la crema con dentro mezzo baccello di vaniglia; da togliere quando la crema &egrave; pronta.) <br>
una scorzetta di limone (attenzione a non raschiare la parte bianca della buccia che risulta molto amara)<br>
Preparazione <br><br>

La preparazione &egrave; molto semplice ma va seguita scrupolosamente per una buona riuscita! <br>
Unite lo zucchero ai tuorli fino al formarsi di un composto omogeneo e morbido. Aggiungete la farina setacciandola con l'apposito strumento e mescolando in continuazione con un mestolo di legno per evitare grumi (nel caso si formino, tenete a portata di mano una forchetta e mescolate un poco con questa). Quando la miscela risulter&agrave; liscia e morbida, versate lentamente il latte freddo, mescolando sempre. Poi unitevi la scorzetta di limone (o pi&ugrave; di una se preferite una crema pi&ugrave; fresca e aromatica) e la vanillina. Portate il tutto ad ebollizione, su fuoco basso e mescolando sempre. Al raggiungimento del bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere: potete regolare la densit&agrave; della crema aumentando il tempo di permanenza in ebollizione da un minimo di 2 minuti ad un massimo di 4-5 minuti.