The Reef & The Craft

Ero una piccola creatura nel cuore 
Prima di incontrarti, 
Niente entrava e usciva facilmente da me; 
Eppure quando hai pronunciato il mio nome 
Sono stata liberata, come il mondo. 
Non ho mai provato una così grande paura, perché ero senza limiti. 
Quando avevo conosciuto solo mura e sussurri. 
Stupidamente sono scappata da te; 
Ho cercato in ogni angolo un riparo. 
Mi sono nascosta in un bocciolo, ed è fiorito. 
Mi sono nascosta in una nuvola, e ha piovuto. 
Mi sono nascosta in un uomo, ed è morto. 
Restituendomi 
Al tuo abbraccio. 

Mary-Elizabeth Bowen

Limone (Citrus limon)

LIMONE

 

Nome scientifico: Citrus limon (L.) Osbeck

 

Nome comune (in varie lingue o dialetti): Limone, lemon (eng), citron (fr), Zitrone (deu), limón (esp).

 

Famiglia: Rutaceae

 

Descrizione botanica: piccolo albero sempreverde che può raggiungere i 6 metri d’altezza, ha un fusto breve e molto ramificato, con rami spinosi e corteccia liscia. Le foglie sono ellittiche, alterne, lisce, lunghe fino a 8-10 cm, di colore verde scuro sulla pagina superiore, più chiaro in quella inferiore.

I fiori sono zagare solitarie o a coppie, poste all’ascella fogliare, con una corolla a 5 petali bianchi internamente e bordati di violetto, dotati di numerosi stami. Il profumo è dolciastro e intenso e in condizioni favorevoli vengono prodotti due volte l’anno.

Il frutto è un esperidio (tipica bacca della sottofamiglia delle Aurantioideae) che viene prodotto da settembre-ottobre a febbraio-marzo, composto da un epicarpo giallo (flavedo) ricco di tasche schizogene contenenti l’olio essenziale, un mesocarpo bianco (albedo) più o meno spesso a seconda della varietà e una polpa gialla separata in 8-10 spicchi ricca di succo aspro e acido. 

Esistono numerose varietà del limone, ciascuna con le proprie caratteristiche per quanto riguarda la scorza, la polpa, il sapore e le dimensioni del frutto.

 

Habitat: Zone caratterizzate da suoli freschi con buona disponibilità idrica, con un clima sufficientemente caldo e umido.

 

Distribuzione geografica: Probabilmente originario della Cina, è stato esportato già all’epoca dell’Impero Romano e ora cresce in tutte le zone della fascia subtropicale come pianta da frutto coltivata.

 

Fiortura: primavera, estate.

 

Parte utilizzata: in cucina il frutto, in erboristeria il frutto (scorza) e il fiore.

 

Raccolta: I frutti dall’autunno sino alla primavera dell’anno successivo.

 

Principio attivo / componenti principali:

Flavedo: olio essenziale costituito prevalentemente da limonene e pineni.

Albedo: pectine (gelificanti alimentari usati per le marmellate).

Succo: acido citrico, acido malico e acido ascorbico (vitamina C).

Polpa: vitamina C, calcio, potassio, magnesio.

 

Usi erboristici e/o culinari: L’olio essenziale ha proprietà antisettiche e in aromaterapia viene indicato come rinfrescante, tonico per la circolazione, per il raffreddore e l’influenza.

Il succo ha le proprietà terapeutiche maggiori: l’alto contenuto di vitamina C lo rende indispensabile nella cura dello scorbuto e i suoi effetti antiossidanti combattono i sintomi influenzali (ma non li prevengono, contrariamente a quanto si pensa).

Il limone è da anni oggetto delle più disparate teorie pseudoscientifiche sull’efficacia contro determinate patologie, anche gravi. A scanso di equivoci mi permetto di chiarire la mia posizione a riguardo.

Acqua e limone la mattina a digiuno: una pratica molto famosa, pubblicizzata dai media e dalle testate giornalistiche, prometterebbe come effetto il “bilanciamento del pH sanguigno”. Effetto, ovviamente, impossibile: il nostro sangue è già dotato di efficaci sistemi tampone che mantengono il pH a livelli costanti (pH 7,4), contrastando le variazioni dovute principalmente all’attività metabolica. La variazione anche minima del pH (acidosi o alcalosi metabolica), produce effetti molto spiacevoli, tra cui ipo- o iper-calcemia e, potenzialmente, morte. Il succo del limone non influenza minimamente questo processo nella quantità normalmente ingerita in un bicchiere d’acqua. È tuttavia un ottimo metodo per introdurre vitamina C nella dieta.

Limone e bicarbonato contro il cancro: anzitutto ci dissociamo con forza da questa credenza dannosa e antiscientifica promulgata da fonti non autorevoli. I precetti su cui si basa la teoria violano numerosi principi di chimica organica e biochimica, poiché è impossibile modificare localmente il pH delle cellule tumorali semplicemente assumendo un cocktail di acidi e basi deboli (il succo di limone e il bicarbonato), che oltre a non apportare alcun cambio di pH sanguigno da soli, se presi insieme reagiscono tra di loro, neutralizzandosi e vanificando il tentativo in partenza. Rimandiamo a fonti più autorevoli (AIRC, Fondazione Umberto Veronesi) per ulteriori approfondimenti.

 

Curiosità: Secondo alcuni studi genetici, il limone è un antico ibrido, probabilmente tra il pomelo e il cedro, ma da secoli è una specie autonoma che si riproduce per innesto e per talea (come la maggior parte delle piante da frutto).

Furono probabilmente i Romani a importare questo frutto dall’Oriente, anche se furono gli Arabi e i Crociati a diffonderli sui litorali del Mediterraneo, dato che il loro nome deriva proprio dall’arabo limum.

Il limone, come l’arancia, divenne ben presto un frutto usato in magia. Esiste infatti un rituale per liberare dall’influsso negativo persone o cose che prevede l’uso di un limone e di uno spillo metallico.

Simbolo solare, sempreverde e sempre fecondo, il limone ispira qualità positive ed energiche, mentre le sue qualità curative conosciute sin dall’antichità lo rendono un frutto prezioso nei rituali di guarigione.

 

 

 

Bibliografia:

 

Fonti cartacee:

 

Mauguni E., Malenci Bini L., Mariotti Lippi M. (2006): Manuale di Botanica Farmaceutica VIII Edizione, Piccin Nuova Libreria S.p.A., Padova.

 

Cattabiani A. (2010): Florario: miti, leggende e simboli di fiori e piante; Mondadori Editore S.p.A., Milano.

 

Fonti elettroniche:

 

Erik Gotfredsen: Liber Herbarum II

http://www.liberherbarum.net/

[Consultato: luglio 2019]

 

A.A.V.V. Citrus limon – Wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/Citrus_limon

[Consultato: luglio 2019]

 

AIRC - La dieta alcalina può combattere il cancro?

https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/la-dieta-alcalina-puo-combattere-il-cancro

[Consultato: luglio 2019]